|
I Protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.
Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.
Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup
Luca Bassetto
CEO / FMA Hub srl
Laureato in Economia e Commercio, inizia la sua carriera a Milano nel mondo della consulenza, ma subito si fa affascinare dalla comunicazione. Segue un Master in Comunicazione d'impresa a Roma e si trasferisce di nuovo a Milano per la sua prima stabile collaborazione in una Agenzia di Promozione EVOLUZIONE. Partecipa ad un corso di perfezionamento alla Bocconi sulle "Sales Promotion". L'esperienza del mondo delle promozioni si interseca con quella degli eventi e di lì a poco si trasferisce in FMA come Account. I primi successi professionali sono il lancio del Gillette Toiletries con cui riceve il primo riconoscimento Nazionale. L'anno dopo viene incaricato dell'apertura della sede romana di Fma. Oltre alla formazione del Team si occupa del new business. Ottiene il primo riconoscimento internazionale con l'attività "TIM on your Road". Nel 2016 diventa CEO del Gruppo FMA. Nel 2018 si occupa dell'Unveil mondiale della Ferrari SF70H. Altre acquisizioni importanti sono Renault, Mercedes e Fiat con cui colleziona altrettanti riconoscimenti. Nel 2018 fonda FMA Hub di cui è Presidente e amministratore delegato. Collabora attivamente con l'università di Cassino, appassionato di Moto, si diletta nell'organizzazione di Raduni e corse motociclistiche.
Video correlati
Intervista a Luca Bassetto, Forum Sailing Cup 2012
Punta Ala
Intervista a Luca Bassetto, Forum Sailing Cup 2013
Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.
#ComunicazioneAumentata
Luca Bassetto, Amministratore Delegato - FMA Hub
Luca Bassetto | FMA Hub | Il futuro della Event Industry | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021
MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società
UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ
Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022
Digital (R)Evolution | Digital Communication Day
La promozione del Brand attraverso gli eventi sportivi | Executive Call | FMA HUB
Gli eventi come strumento di marketing e di comunicazione
Fabrizio Cataldi
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.
Giuseppe Coccon
Senior Advisor Comunicazione e Public Affairs - Founder & Advisory Board Member Future 4 Comunicazione / Future4 Comunicazione srl
Laurea in giurisprudenza e una lunga esperienza al Corrriere della Sera e Il Giornale. Un percorso professionale sviluppato in seguito nelle relazioni pubbliche, nella comunicazione Istituzionale e Corporate, nella comunicazione finanziaria e nella gestione delle crisi, come responsabile dell'ufficio stampa di Federchimica Confindustria, Direttore Comunicazione di Barilla, Esselunga e Poste Italiane. Oggi, dopo esserne stato Direttore per diversi anni, è Advisor per la Comunicazione di Avio SpA.
Video correlati
Intervista a Giuseppe Coccon, Forum Sailing Cup 2012
Comunicazione Italiana
Intervista al World Communication Forum 2015
Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022
Public Affairs (R)Evolution
Alfredo Manzo
Presidente e Amministratore Delegato / Ergo Italia spa; / Ergo spa
E' nel settore dell'informatica dal 1984, come Responsabile della società multinazionale IDE Canada. Nel 1989 assume la presidenza di SHR, conpartecipata dal gruppo FERRUZZI ed introduce Acer in Italia. Matura una forte esperienza che lo porterà alla costituzione di Ergo, uno dei maggiori produttori Nazionali di hardware su commessa, fornitore di importanti aziende ed enti, con soluzioni personalizzate al top per rapporto qualità prezzo. Board Of Advisor di Intel dal 2008, è esperto di ICT internazionale con particolare attenzione all'incidenza della tecnologia sulla qualità della vita: l'uomo al centro della tecnologia è la mission.
Video correlati
Intervista ad Alfredo Manzo, Forum Sailing Cup 2012
Punta Ala
Intervista ad Alfredo Manzo, Forum Sailing Cup 2013
Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.
Maurizio Masciopinto
Questore / Provincia di Venezia
Il Dott. Maurizio Masciopinto è nato a Napoli il 22 settembre 1959. Nell'Anno Accademico 1983/1984 ha conseguito il Diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l'Università "Federico II" di Napoli discutendo la Tesi di Laurea in Diritto Penale "Legislazione Antimafia" con Relatore il Prof. Vincenzo Patalano, e il Dottorato di Ricerca in Diritto Penale presso l'Università Federico II, dove ha iniziato a lavorare come assistente del Titolare di Cattedra in Diritto Procedurale Penale. Il 5 marzo 1983 è stato arruolato nella Polizia di Stato Italiana con il grado di Vice Ispettore, in quanto vincitore del Primo Concorso Pubblico per Ispettori di Polizia che è stato bandito ai sensi della "Legge di Riforma della Polizia di Stato" N. 121/ 1981 ed ha ricoperto l'incarico di Capo della Squadra di Polizia Giudiziaria presso il Commissariato San Paolo di Napoli fino al 1987, quando supera il concorso pubblico per Commissari di Polizia e viene assegnato, con il grado di Commissario, al Reparto Mobile di Napoli. Dal 1991 al 1994 è stato nominato dal Prefetto di Napoli Membro della Commissione Speciale per l'Amministrazione Municipale di Villaricca a Napoli. Dal 1995 al 1999 gli sono stati conferiti importanti incarichi presso la Questura di Napoli - quale Dirigente del Commissariato "San Giuseppe Vesuviano", poi del Commissariato "Arenella" e, infine, Responsabile dell'Ufficio Relazioni Esterne della Questura. Dal 2000 al 2004 è stato Direttore della Sezione di Polizia Postale presso l'Autorità di Controllo per le Comunicazioni. Nel 2003 è stato promosso al grado di Primo Dirigente e dall'agosto 2004 all'agosto 2008 è stato Direttore della Divisione Investigativa del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni. Ha ricoperto l'incarico di Direttore dell'Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza (fino agosto 2013). Da sempre alla ricerca della modernità ha promosso la ricerca e la realizzazione di una comunicazione istituzionale efficace e tecnologicamente all'avanguardia, contribuendo a costruire un legame saldo e proficuo tra i cittadini e la Polizia di Stato. In particolare ha dato impulso, conformemente alla filosofia di prossimità concepita dal Capo della Polizia, Prefetto Antonio Manganelli, alla presenza della Polizia sul web, sia per offrire servizi on-line che per creare un flusso comunicativo con la società finalizzato ad assottigliare la differenza tra sicurezza reale e sicurezza percepita, contribuendo a coinvolgere i singoli cittadini alla costruzione di una moderna sicurezza partecipata.
Video correlati
Intervista a Maurizio Masciopinto, Forum Sailing Cup 2012
Punta Ala
Intervento di Maurizio Masciopinto, Forum Delle Risorse Umane 2012
Milano, Palazzo Mezzanotte - Piazza Affari
Marco Nannini
Skipper / Marco Nannini Ocean Racing
Presidente di "Marco Nannini ASD", associazione sportiva dilettantistica dedicata alla vela d'altura.
Video correlati
Intervista a Marco Nannini, Forum Sailing Cup 2012
Punta Ala
Angela Pansini
Consulente / Studio Santarsiero srl
Psicologa e psicoterapeuta, è specializzata presso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica, Sezione I.F.R.E.P. dell'Università Pontificia Salesiana. Favole, racconti, storie, sono un efficace strumento a disposizione del manager o del formatore, che Angela ha approfondito e sviluppato per affrontare i temi legati allo sviluppo manageriale. Nel corso della sua vita professionale ha scoperto che il racconto, scritto o orale, è una forma di contrappunto… La capacità di articolare un racconto, che sia personale o che riguardi l'azienda, è infatti questione cruciale per (quasi) tutte le fasi della gestione di impresa. La narrazione deve però contenere verità per chi ascolta e per chi racconta, e soprattutto essere legata al momento in cui avviene. In collaborazione con la casa editrice "Città Nuova" di Roma, è ideatrice e coordinatrice del progetto editoriale internazionale per la pubblicazione di una raccolta di favole scritte da bambini di tutti i continenti. Collabora con lo Studio Santarsiero per le attività di valutazione e formazione manageriale, partecipando alla progettazione e realizzazione degli interventi.
Davide Tizzano
Vicepresidente / Federazione Italiana Canottaggio
nato a Napoli, 21 maggio 1968, è un canottiere e velista italiano. Campione Olimpionico a Seoul (Korea) 1988 nel quattro di coppia, rinnova il successo nel doppio otto anni dopo ad Atlanta (USA) dopo una lunga parentesi lontano dai remi. Sedici volte campione d'Italia in sette diverse specialità del canottaggio. Partecipa alla regata storica delle Repubbliche Marinare, vincendone con l'equipaggio di Amalfi 3 edizioni. Inoltre, da team manager, cura la preparazione dell'otto azzurro medaglia d'argento ai Mondiali di canottaggio del 2005 e del 2006. Non sa resistere al richiamo della vela che lo porta su Mascalzone Latino, sfidante alla Coppa America 2007. Attualmente dirige il Centro Nautico Enel di Presenzano(CE) e si occupa di avviamento allo sport dei giovani. Laureato in Scienze motorie con specializzazione in comunicazione e marketing, in qualità di docente formatore, organizza master motivazionali e team building aziendali. È presidente della Federazione Italiana Canottaggio della Campania dal 2001. Dal 2008 al 2010 è stato responsabile della scuola di vela di Mascalzone Latino di Napoli. Nel 1996 il Presidente della Repubblica ed il Presidente del CONI gli hanno conferito il "Collare d'Oro" per i suoi meriti sportivi ed i prestigiosi successi ottenuti sui campi di tutto il Mondo.
Video correlati
Intervista a Davide Tizzano, Forum Sailing Cup 2012
Punta Ala
Luca Tonelli
Amministratore Delegato - C.E.O. / Ventana Group
Laureato in Giurisprudenza, ho capito presto che preferivo viaggi&eventi a processi&tribunali. Così ho studiato giornalismo e mi sono specializzato nel settore turismo. Nel 1997, sono diventato responsabile commerciale di Sancarlo Viaggi. Nel 2000, Business Development Manager nel Gruppo Fiat (Koinet). In seguito, ho assunto la carica di General Manager di Alboran Spa, società del gruppo Mediolanum/Fininvest. Dal 2002, sono amministratore delegato di Sancarlo Viaggi s.r.l. - Ventana Group.
Pierluigi Turchi
Sales Manager / Pleiadi International srl
Video correlati
Intervista a Pierluigi Turchi, Forum Sailing Cup 2012
Punta Ala
Organizzato da:
|
|
|